Saltimbocca alla romana
Oggi voglio preparare i “saltimbocca”, un piatto della cucina tradizionale romana un secondo piatto a base di carne sorana (se non ha ancora partorito ed è di età inferiore ai venti mesi ) e prosciutto crudo. Una ricetta veloce, semplice ed appetitosa infatti i buongustai la annoverano tra le più gradite e di sicuro effetto.
Veniamo alla ricetta.
INGREDIENTI:

- 600 g di fettine di sorana
- 150 g di prosciutto crudo
- 50 g di burro
- 10 foglie di salvia
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Le fettine dovranno essere non troppo grosse e non troppo grandi, nel mio caso le ho tagliate in due parti.
Laviamo le foglie di salvia e le asciughiamo bene.
Mettiamo le fettine di sorana in un foglio di carta forno su un tagliere e le battiamo con il batticarne per renderle più sottili.
Usando il foglio di carta forno evitiamo che la carne si sfibri.
Adesso mettiamo sulle fette di carne le fettina di prosciutto crudo e una foglia di salvia. Fermiamo il tutto con uno stecchino di legno come uno spillo che unisce due lembi di stoffa.
Saliamo e pepiamo a piacere la carne.
Mettiamo sul fuoco una padella abbastanza grande da contenere tutte le fettine, iniziamo a far sciogliere il burro,
La cottura avverrà a fuoco vivace per pochi minuti da entrambi i lati per renderle uniformi.
Le scoliamo e le poniamo o direttamente nei piatti o in quello di portata in modo che le fette di prosciutto restino in superficie.
Io non amo molto porre in superficie il fondo di cottura perchè appesantisce la ricetta di un eccesso di grassi. Per chi lo desidera basta versare 2 o 3 cucchiai di vino bianco secco e si stacca il fondo di cottura mediante l’aiuto di un cucchiaio di legno. Aggiungete un pezzo di burro e mescolate sino ad ottenere una salsetta. Potete impiattare i saltimbocca e copriamo con la salsa.
Follow Us!