Sos biscottos de Fonni
Il biscotto di Fonni, è conosciuto come savoiardo sardo, questo viene chiamato in sardo “Biscottos o pistoccos”. Questi biscotti sono davvero deliziosi, morbidi,friabili e gustosi. Pronti in poco tempo e facilissimi da preparare. Possiamo ritrovare dei biscotti simili a quelli di Fonni in varie parti del mondo come per esempio Bizcochos de soletilla, Melindros, Vainillas o Ladyfingers, anche se tutti questi presentano leggere varianti in ricetta e nella dimensioni. Il biscotto di Fonni è molto comune in Sardegna, dove in passato venivano prodotti in famiglia, è il biscotto che accompagna sempre una buona tazza di caffè.
INGREDIENTI:

- 6 uova
- 300 gr farina
- 300 gr zucchero
- 75 gr di zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Separare i tuorli dagli albumi
e sbattere i tuorli con 300 g di zucchero in una ciotola sino ad ottenere una massa cremosa.
Continuiamo a sbattere i tuorli fino a quando non aumentano di volume e risultano sbiancati,
adesso aggiungiamo gradualmente la farina precedentemente setacciata.
Sbattete gli albumi con 35 gr di zucchero a velo, finchè non otterrete un composto ben montato,
sbattere le uova con lo zucchero sino ad ottenere una massa cremosa, aggiungere la farina setacciata
Mescolare il tutto molto delicatamente dal basso verso l’alto.
Prendete una teglia foderata con carta da forno.
Mettere il composto in una sac a poche e andiamo a realizzare delle righe di forma allungata sulla placca da forno di 15×2 cm (più o meno). Versate sopra lo zucchero a velo, aspetta qualche minuto, e cospargi nuovamente con dell’altro zucchero a velo.
Cuocere a 130 °C i biscotti di Fonni per 15 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati,
lascia raffreddare direttamente sulle teglie e staccali delicatamente perché sono molto friabili e potrebbero sbriciolarsi.
Me encanta este tipo de bizcochos
Muchas gracias, me alegro de que te haya gustado, espero que va a regresar a visitar el blog.