Zuppa di farro
Oggi è uno di quei giorni che sembrano invernali, anche se siamo solo a settembre, con cielo coperto, grigio e piovoso sono quei giorni in cui il corpo desidera ardentemente la “zuppa” o la “minestra. Questa ricetta classica della cucina italiana è molto semplice. Questa zuppa ci riscalda, soprattutto in questi giorni di pioggia …
Questa ricetta richiede solo un po’di tempo e cura, spero vi piaccia !!
INGREDIENTI:
- 200 gr di legumi misti secchi (fagioli borlotti,rossoni, cannellini, lenticchie, fave, piselli)
- 250 gr di farro
- 1 cipolla di Tropea
- Olio di oliva extra vergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 costa di sedano
- 1 Carota
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 2 L di acqua
PREPARAZIONE:
Mettere a bagno in acqua a temperatura ambiente i legumi secchi per un’intera notte: poi scolateli. Ponete il misto legumi in una pentola con 1 L di acqua e aggiungete le foglie di salvia ed iniziate la cottura, se usate la pentola a pressione sono sufficienti 20 minuti altrimenti serviranno da i 30 a i 40 minuti ci cottura.
Scolate i legumi e passatene un terzo con il passaverdure.
Lavate e sbucciate sedano, carota, aglio, cipolla, salvia e rosmarino e poi tritateli finemente,
quindi metteteli a soffriggere in una casseruola con un filo d’olio.
Quando il soffritto sarà dorato aggiungete il triplo concentrato di pomodoro che avrete sciolto con poca acqua.
Aggiungiamo prima la “crema”
e poi i legumi,
aggiungiamo l’acqua e portiamo ad ebollizione, regoliamo il sale.
Ora versiamo il farro
e continuiamo la cottura per il tempo indicato dalla confezione (circa 15-18 minuti).
A piacere servite con un filo di olio di oliva extravergine a crudo e una grattata di pepe macinato fresco.
Follow Us!